
PROGETTO METICA: “IL FUTURO VA IN META”
Continuo rinnovamento, progetti ambiziosi e confronto con la propria community sono dal 1975 i punti di forza del nostro club, che fa dell’impegno nel sociale la sua arma vincente. Proprio in tale direzione ha preso il via anche la nuova iniziativa M|ETICA, connubio perfetto tra “Meta” ed “Etica”, due concetti che si legano perfettamente nella costruzione di un FUTURO ECOSOSTENIBILE. In questo consiste la vera Mission del Rugby Colorno, nel misurare e gestire i propri impatti ambientali e sociali, non solo sportivi ed economici, con l’obiettivo di crescere indossando tutti la stessa maglietta.
PROGETTO DOPOSCUOLA
Il progetto DOPOSCUOLA Rugby Colorno nasce con l’intento di offrire un sostegno alle famiglie che non sempre riescono a seguire da vicino i propri figli nell’andamento scolastico e sportivo. Iniziativa aperta a tutti i ragazzi delle scuole ELEMENTARI e MEDIE.

UN ALBERO PER LA VITA
Con questa splendida iniziativa, per ogni nuova nascita che coinvolga le Famiglie, i Tesserati, i Soci e gli Sponsor Biancorossi, il club si impegna a piantare presso il giardino dell’Hotel Versailles di Colorno, il tipico orniello colornese. Il progetto coinvolge tutti i nuovi nati a partire dal Gennaio 2018.

PROGETTO ColORTO
E’ stato denominato “ColORTO” il nuovo progetto a Km Zero del Rugby Colorno, che si pone come obiettivo la produzione interna di ortaggi ed erbe medicinali da destinare alla Club House “Al Travacon”

M|ETICA: COMPOSHARING
Nell’ultima stagione, presso il centro Sportivo di via Pertini, in collaborazione con il Consigliere Comunale Mauruizio Segnatelli, sono stati organizzati due eventi di Composharing, durante i quali i presenti hanno potuto apprendere le basi del Compostaggio Domestico.
M|ETICA: PLASTIC FREE
Da ormai un anno il Rugby Colorno ha fatto propria la politica PLASTIC FREE, riducendo esponenzialmente il consumo di bottigliette di plastica attraverso il posizionamento, in punti strategici del centro sportivo, di 4 erogatori di acqua potabile.
M|ETICA: ILLUMINAZIONE A LED
In tutto il Centro sportivo, a partire da questa stagione, l’innovativo impianto di illuminazione a LED ha sostituito il vecchio impianto, garantendo un’esponenziale riduzione del consumo energetico e dell’emissione di Anidride Carbonica.



M|ETICA: PROGETTO “ZBURLA”
Dalla voglia di strappare un sorriso, ricordando a tutti da dove veniamo, nasce in collaborazione con “Io Parlo Parmigiano” il nuovo progetto “ZBURLA”, iniziativa con cui il Rugby Colorno promuove sul territorio la salvaguardia del dialetto parmigiano.
A partire da una serie di brevi video, aventi inizialmente come protagonisti i propri tesserati, il club si pone come obiettivo futuro quello di riuscire a coinvolgere la popolazione del parmense, scendendo di persona nelle piazze per filmare scene di vita quotidiana e del parlato dialettale.
Tra gli eventi in programma anche uno spettacolo natalizio e una settimanale “Giornata del Dialetto”, durante la quale tutti i presenti al club avranno l’obbligo di parlare esclusivamente in dialetto!!
Tra i ragazzi della seconda squadra c’è qualcuno che pensa addirittura di chiamare gli schemi di gioco in parmigiano, mentre si programmano sempre in dialetto gli highlights di alcune partite.
Siamo aperti a qualsiasi tipo di suggerimento!!
M|ETICA: PROGETTO “BUGADÄRA”
Dall’esigenza di lavare le tantissime divise delle nostre QUINDICI SQUADRE all’idea di rendere disponibile a tutti un servizio utile ed ecologico
UNA LAVANDERIA ECOLOGICA A GETTONI.
In dialetto colornese “Bugadära” significa letteralmente “luogo dove si fa il bucato” (la bugäda), e quindi “lavanderia”.
Ci è sembrato interessante unire un concetto totalmente nuovo come le lavatrici ecologiche con il nostro dialetto, un richiamo alla tradizione che non vogliamo perdere.
All’interno della Bugadära ci sono la “Zmojadóra” e la “Sugadóra” (Lavatrice ed Asciugatrice) che sono fornite dal nostro partner EcoAdige, ma oltre a ridurre l’impatto ambientale con l’utlizzo di queste macchine particolari abbiamo scelto di fornirle di DETERSIVI ECOLOGICI e che rispettano l’ambiente al 100%.
La nostra Bugadära è APERTA A TUTTI, non solo soci del Club ma chiunque volesse farne uso. Passate in Club House o nei nostri uffici per acquistre i GETTONI.

M|ETICA: PROGETTO “MOBILITA’ LEGGERA”
Nel nostro percorso verso una miblità sostenibile abbiamo creato un nuovo parco di bike sharing gratuito per i nostri tesserati. Muoversi all’interno della Città di Colorno è un’esperienza soprattutto se fatta in bicicletta.
M|ETICA: MOBILITA’ SOSTENIBILE
A partire dal 2020 il Rugby Colorno, grazie alla collaborazione col proprio partner AutoZatti, ha scelto di sposare la nuova tecnologia ibrida, arricchendo il proprio parco macchine con 3 auto di questa tipologia
