Tra le ragazze che vestiranno la maglia della Nazionale non potevano mancare tre Furie Rosse: la veterana Isabella Locatelli, Alissa Ranuccini e la giovanissima Gaia Buso. Dal 15 al 17 settembre le Azzurre si riuniranno a Parma, in vista del test match del 30 settembre contro il Giappone, che precede la partenza delle Azzurre per il Sudafrica, dove disputeranno la prima edizione della World Rugby Women’s XV. Con loro, come invitate, Alessia Pilani e Sofia Catellani.

Se per Locatelli e Ranuccini la convocazione appare ormai una certezza, Gaia Buso, che ha esordito lo scorso raduno a Parma, va alla ricerca del suo primo cap contro il Giappone, una squadra forte che la Nazionale Femminile ha affrontato a denti stretti durante la Rugby World Cup 21 – giocato nel 2022 – vincendo per 21 a 8. Una vittoria storica che ha permesso alla nostra Nazionale di entrare, per la prima volta, nei quarti di finale.

Le formazioni femminili di Italia e Giappone si incontreranno prima allo Stadio Sergio Lanfranchi di Parma il 30 settembre, poi a Stellenbosch il 13 ottobre, nella gara inaugurale del WXV. Potremo goderci il test match tra Italia e Giappone del 30 settembre in diretta su Federugby.it.

Di seguito le 26 atlete convocate da Coach Nanni Raineri per il raduno di Parma:

Gaia BUSO (Rugby Colorno, esordiente

Beatrice CAPOMAGGI (ASD Villorba Rugby, 8 caps)

Giulia CAVINA (CUS MILANO, esordiente)

Alyssa D’INCÀ (ASD Villorba Rugby, 17 caps)

Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 40 caps)

Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 46 caps)

Alessandra FRANGIPANI (ASD Villorba Rugby, 2 caps)

Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 92 caps)

Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 64 caps)

Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 4 caps)

Laura GURIOLI (ASD Villorba Rugby, 3 caps)

Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 43 caps)

Veronica Madia (Grenoble Amazones, 42 caps)

Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 21 caps)

Aura MUZZO (ASD Villorba Rugby, 37 caps)

Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 25 caps)

Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 4 caps)

Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 67 caps)

Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 16 caps)

Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 80 caps)

Emanuela STECCA (ASD Villorba Rugby, 6 caps)

Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 79 caps)

Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 7 caps)

Silvia TURANI (Harlequins, 26 caps)

Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 19 caps)

Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 16 caps)