Veronica Madia, Giada Franco, Isabella Locatelli e, da esordiente, Sofia Rolfi: sono questi i nomi delle 4 Furie Rosse, le nostre atlete convocate in Nazionale in partenza per la Rugby World Cup.

“Sono estremamente orgoglioso. Veronica, Giada, Isabella e Sofia hanno lavorato davvero bene in questi anni. Impegno, determinazione e sacrifici sono stati compagni di questa lunga attesa. E sono certo che la loro passione, unita a quella di tutte le atlete convocate, saprà guidarle anche in Nuova Zelanda. Sono certo che riusciranno a catturare anche il cuore di tutti coloro che non seguono questo sport”, commenta il Presidente della Rugby Colorno F.C. Ivano Iemmi, che continua: “Un augurio speciale a Sofia Rolfi che affronta questa splendida avventura da esordiente”.

Andrea Di Giandomenico, Capo Allenatore della Nazionale femminile di Rugby, ha annunciato la lista delle 32 atlete convocate per la Rugby World Cup 2021, in programma in Nuova Zelanda dall’8 ottobre al 12 novembre. La rosa selezionata dal Capo Allenatore si compone dopo un’estate intensa di preparazione e di tre test match di avvicinamento, rispettivamente contro il Canada (vittoria 34-24) e due volte contro la Francia (sconfitta in Francia 21-0 e vittoria a Biella 26-19).

“Sono davvero emozionata. Questo è il mio secondo mondiale ma quello che sento dentro non cambia, soprattutto l’entusiasmo. Siamo tutte molto concentrate: partiamo con le consapevolezze maturate in questi anni, allenamento dopo allenamento e partita dopo partita. Il cammino è stato lungo ma oggi la squadra è coesa e siamo molto positive”, commenta Veronica Madia.

“Mi sono impegnata molto per arrivare a questo a traguardo, affrontando anche tanti infortuni e, come tutte le mie compagne, sono determinata: non vediamo l’ora di scendere in campo e dimostrare il nostro valore”, commenta Sofia Rolfi, esordiente a cui vanno i nostri migliori augura per questa nuova avventura.

L’Italia, quinta nel ranking mondiale, è partita oggi per Auckland, prima tappa della preparazione agli incontri del girone B in programma con Canada (9 ottobre), USA (16 ottobre) e Giappone (23 ottobre); gli incontri saranno trasmessi in diretta in Simulcast su Rai 2 e Sky Sport.

TUTTE LE CONVOCATE:

Piloni

BARRO Francesca – Valsugana Rugby Padova, 1 cap

GAI Lucia – Valsugana Rugby Padova, 84 caps

MARIS Gaia – Wasps, 12 caps

MERLO Michela – Rugby Colorno, 11 caps

SEYE Sara – Transvecta Rugby Calvisano, 8 caps

STECCA, Emanuela – Arredissima Villorba Rugby, 3 caps

TURANI Silvia – Exeter Chiefs Women, 20 caps

Tallonatori

BETTONI Melissa – Stade Rennais, 72 caps

VECCHINI Vittoria – Valsugana Rugby Padova, 11 caps

Seconde linee

DUCA Giordana – Valsugana Rugby Padova, 31 caps

FEDRIGHI Valeria – Stade Toulousain, 36 caps

LOCATELLI Isabella – Rugby Colorno, 34 caps

TOUNESI Sara – Sale Sharks, 24 caps

Terze linee

ARRIGHETTI Ilaria – Stade Rennais, 56 caps

FRANCO, Giada – Rugby Colorno, 24 caps

GIORDANO Elisa (C) – Valsugana Rugby Padova, 56 caps

SGORBINI Francesca – ASM Romagnat, 13 caps

VERONESE Beatrice – Valsugana Rugby Padova, 12 caps

Mediani di Mischia

BARATTIN Sara – Arredissima Villorba Rugby, 107 caps

STEFAN, Sofia – Valsugana Rugby Padova, 69 caps

Mediani di apertura

MADIA, Veronica – Rugby Colorno, 32 caps

STEVANIN, Emma – Valsugana Rugby Padova, 2 caps

Centri

CAPOMAGGI Beatrice – Arredissima Villorba Rugby, 4 caps

D’INCA’ Alyssa – Arredissima Villorba Rugby, 10 caps

RIGONI Beatrice – Valsugana Rugby Padova, 57 caps

SILLARI Michela – Valsugana Rugby Padova, 70 caps

Ali/estremi

FURLAN Manuela – Arredissima Villorba Rugby, 88 caps

GRANZOTO Francesca – Unione Rugby Capitolina, 2 caps

MAGATTI Maria – CUS Milano Rugby, 46 caps

MUZZO Aura – Arredissima Villorba rugby, 27 caps

OSTUNI MINUZZI Vittoria – Valsugana Rugby Padova, 16 caps

ROLFI Sofia – Rugby Colorno, esordiente

 

Match Rugby World Cup New Zealand 2021

USA v Italia, Northland Events Centre, Whangarei – Domenica 9 ottobre, kick off ore 12.45 ora locale / 1:45 ora italiana

Italia v Canada, Waitakere Stadium, Auckland – Domenica 16 ottobre, kick off ore 12.45 ora locale / 1:45 ora italiana

Giappone v Italia, Waitakere Stadium, Auckland – Domenica 23 ottobre, kick off ore 12.45 ora locale / 1:45 ora italiana