VISIONE E VALORI
“Il rugby è una voce del verbo dare. A ogni allenamento, a ogni partita, a ogni placcaggio, a ogni sostegno, dai un po’ di te stesso. Prima o poi qualcosa ti tornerà indietro”
VISIONE
Il nostro obiettivo deve essere quello di continuare a crescere per diventare il miglior club in Italia per cui giocare, lavorare e soprattutto da frequentare.
VALORI
Cosa sarebbe il rugby senza quei valori che guidano, che sanno tracciare vittorie e superare sconfitte, che fanno rialzare anche quanto tutto sembra perso o, addirittura, finito? La passione ha guidato il rugby Colorno fino a oggi: ora che abbiamo al nostro interno uno staff tecnico – guidato da Nick Scott – di primissimo livello, tutto quello che abbiamo costruito si annulla se alle fondamenta non poniamo quei valori che uniscono fuori e dentro il campo. Ogni giocatore, ogni allenatore, i genitori degli atleti, i nostri volontari, collaboratori e dirigenti sanno che solo questi valori ci porteranno a raggiungere i nostri obiettivi.

FAMIGLIA
Famiglia significa rimanere uniti qualsiasi cosa accada… significa poter contare su un rifugio sicuro quando la fortuna ti volta le spalle… significa poter essere se stessi e condividere senza paura i propri difetti, lottando insieme per un obiettivo comune. Nel Rugby non scendono in campo 15 semplici giocatori… scende in campo un’intera famiglia.

RISPETTO
Significa comportarsi con gli altri allo stesso modo in cui vorresti che si comportassero con te … significa scendere in campo e dare tutto quello che si ha … significa stringersi la mano dopo essersele date di santa ragione per 80 minuti. Il Rugby insegna cosa sia il rispetto … se non rispetti compagni, avversari e arbitri, questo sport ti divora.

FIDUCIA
Significa credere in se stessi e nei propri mezzi … significa appoggiare le decisioni di un compagno anche quando si pensa stia sbagliando. Nel Rugby la fiducia sta alla base di tutto: chi ha la palla in mano ha il compito di fare una scelta e gli altri 14 giocatori sono chiamati a credere in lui … da soli in questo sport si va poco lontani. Bisogna fidarsi l’uno dell’altro.

DIVERTIMENTO
Divertimento significa star bene al punto da non avvertire il tempo che passa … significa poter lasciare fuori dal campo tutti i problemi e perdersi nel Rugby come se fosse la cura a tutti i mali. Divertimento significa non veder l’ora di uscire di casa per dirigersi ad allenamento … significa sporcarsi nel fango e scherzare a tavola tutti insieme dopo una bella doccia calda.

UMILTÀ
Umiltà significa riconoscere i propri limiti e fare tutto il possibile per andarvi oltre … significa non accontentarsi mai di un buon risultato e continuare a lavorare sodo giorno dopo giorno. Nel Rugby chi pecca di superbia finisce quasi sempre col farsi del male … rimanere umili e rispettare gli avversari sono le due chiavi del successo in questo sport.

ONESTÀ
Il Rugby è uno sport onesto … puoi avere una o due stagioni fortunate ma alla fine o sai portare un placcaggio o non lo sai portare, o sai gestire la pressione o non sei in grado … il Rugby prima o poi smaschera i falsi leoni e premia chi si batte con il cuore. E’ lo sport degli onesti, di quelli che riconoscono i propri errori e non si nascondono dietro inutili scuse.
