La Rugby Colorno si impegna, da oltre 15 anni, a promuovere la PARITA’ DI GENERE nel rugby, dando grandi occasioni di crescita a tutte le atlete che da anni approdano al club, trasformandole in vere donne prima ancora che giocatrici. Ma non bastano i risultati sportivi per far conoscere l’empowerment che le nostre ragazze acquisiscono attraverso questo sport: serve unirsi e comprendersi per costruire un quotidiano migliore per tutti, obiettivo da realizzare con il supporto di tutti.
La violenza contro le donne ci riguarda da vicino: In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Il nostro contributo quotidiano, affinché questa terribile piaga possa essere debellata, sta nel dare un esempio concreto iniziando dai bambini. Il Rugby Colorno, che crede profondamente in questo messaggio, da sempre si applica per portare sul campo non solo allenatori, ma educatori per il futuro. RISPETTO, INCLUSIONE, CONDIVISIONE, SUPPORTO, CONTINUITA’ E FAMIGLIA sono tra i valori di questo sport che il Rugby Colorno condivide quotidianamente
“E’ importante, a un quarto del XXI secolo, ricordare sempre le piaghe che continuano ad affliggere la nostra vita sociale”, commenta il Direttore Tecnico del Rugby Colorno Stefano Romagnoli che continua: “Tra queste troviamo, tra i primi posti, la violenza contro le donne. Siamo un club estremamente sensibile a questa tematica avendo, tra le nostre squadre, un intero settore femminile. Insieme abbiamo pensato quindi di rimarcare questo messaggio, chiedendo a tutti i nostri tesserati di indossare questo weekend un nastro rosso al polso destro. Tutti i nostri Capitani inoltre, scenderanno in campo con il classico sbaffo rosso sotto l’occhio”.
Per questo domenica, 19 novembre, il Rugby Colorno scende in campo con dei simboli per dimostrare la propria vicinanza a tutte le donne che combattono contro la violenza e per incoraggiarle a “uscire allo scoperto”, denunciando ogni tipo di abuso che sia fisco o verbale fino a quello psicologico.
La Rugby Colorno ringrazia il Rugby Petrarca e la Benetton Rugby Treviso per la condivisione del messaggio.
Grazie a DZ Zanzariere, Sponsor Day della partita Furie Rosse Colorno vs Benetton Rugby Treviso