
STEFANO ROMAGNOLI – DIRECTOR OF RUGBY COLORNO
“Abbiamo investito moltissimo nel settore giovanile, inserendo nel programma della settimana due allenamenti facoltativi specifici”, così esordisce il Direttore Tecnico colornese Stefano Romagnoli. “Alcuni ragazzi sono stati reclutati dai centri di formazione e altri sono entrati stabilmente a far parte del panorama delle Nazionali Juniores. Dobbiamo continuare a percorrere questa strada con metodo e una attenta programmazione se vogliamo che questi promettenti giovani crescano al meglio”.

LA VISIONE DEL PROGETTO DI PARTNERSHIP
La nostra visione del progetto di partnership consiste nel creare una famiglia di club che condividano la medesima filosofia sia dentro che fuori dal campo, una filosofia che ponga al centro di tutto il giocatore e che verta prima di tutto sullo sviluppo di buone persone. La condivisione di valori forti e una cultura positiva ci aiuteranno a diventare il migliore club in Italia per cui giocare, lavorare e soprattutto da frequentare.

COSA SIGNIFICA ESSERE UN PARTNER CLUB
Rugby significa Famiglia e tutti sappiamo che le Famiglie diventano forti quando crescono insieme.
Negli ultimi 10 anni, il rugby, come molti altri sport, ha affrontato e superato una sfida difficilissima, inserendosi tra quegli sport che le “nuove generazioni” possono osservare in tv e sul web durante il tempo libero. Mentre un tormentato 2020 avanza, noi stiamo continuando ad investire su un programma che, in campo attraverso il mentoring degli allenatori e fuori dal campo tramite il sostegno ai dirigenti, pone al centro di tutto il supportare gli altri club nel superare le nuove sfide, rendendosi piano piano auto-sostenibili.

COACHING OFF-FIELD
La chiave del successo si trova sempre nell’organizzazione, oggi soprattutto. Ogni club che voglia avere successo nel mondo dello sport deve studiare attentamente come interagire con la propria community. Deve innanzitutto capire come sostenere i genitori nell’educazione e nella crescita dei propri figli e, in secondo luogo, fare il possibile per diventare una risorsa preziosa per le aziende e per l’amministrazione locale. Il nostro programma di coaching off-field include l’assistenza nella definizione e nella comunicazione della vostra personale MISSION. Include assistenza nella gestione dei campi estivi e nel reclutamento dei bambini, nello sviluppo di partnership commerciali, nella crescita di un team di volontari e soprattutto nella gestione dell’amministrazione e nella pianificazione finanziaria.

COACHING ON-FIELD
Il nostro programma di coaching on-field offre sia un supporto pratico che un programma di mentoring per i vostri allenatori. I buoni allenatori sanno “COSA” allenare … I grandi allenatori sanno anche “COME” allenare.
Possiamo aiutarvi in entrambe le situazioni. Le persone, in particolare i bambini, giocano a rugby per divertirsi, migliorando al contemp sia dal punto di vista fisico che tecnico. Con la nostra esperienza vi aiuteremo a sviluppare un team di allenatori in grado di lavorare qualitativamente, mantenendo sempre il focus ben centrato sul giocatore e sul gioco. Vi forniremo un supporto tecnico costante, consentendo ai vostri coach di confrontarsi con esperti internazionali attraverso il nostro network e di lavorare sul campo con ospiti di livello mondiale. Tutte le occasioni, pranzi e birra post-allenamento compresi, vi offriranno spunti per imparare qualcosa di nuovo.